Il Rotary Club Bari, riunitosi per la prima volta l’11 settembre 1933 per iniziativa del Gr.Uff. Antonio Larocca, Presidente della Fiera del Levante, fu ufficialmente riconosciuto il 24 gennaio 1934 e fece parte del 46simo Distretto del Rotary Internazionale, unico Distretto italiano di quel periodo. In ordine di tempo, fu il quinto Club dell’Italia meridionale, uno dei primi 25 club italiani del periodo pre-bellico; ha il vanto di essere il primo club dell’attuale Distretto 2120. A seguito dei nefasti eventi internazionali, che portarono al 2° conflitto mondiale, il Club fu costretto alla sospensione dell’attività nel dicembre 1938. Al termine del periodo bellico, il Club riprese la propria attività nel febbraio 1948. Presidenti del Club: 1933-34 e 1934-35: Antonio Larocca; 1935: Giuseppe Mariani; 1935-36 e 1936-37: Alessandro Guaccero; 1937-37: Modesto Palasciano; 1948-49 e 1949-50: Isidoro Pirelli; 1950-51 e 1951-52: Carlo Russo Frattasi; 1952-53 e 1953-54: Raffaele La Volpe; 1954-55: Michele Mitolo; 1955-56: Giuseppe Perrone Capano; 1956-57 e 1957-58: Vincenzo Bonomo; 1958-59 e 1959-60: Giovanni Puglisi Duranti; 1960-61: Ettore De Biasi; 1961-62 e 1962-63: Alfonso Siciliani; 1963-64: Luigi Buttiglione e Goffredo Baldassarre; 1964-65: Goffredo Baldassarre; 1965-66: Domenico Paparella; 1966-67: Luigi Jacobini; 1967-68: Giuseppe Martelli; 1968-69: Nicola d’Amati; 1969-70: Franco Grasso; 1970-71: Domenico Lico; 1971-72: Italo Labriola; 1972-73: Giovanni Conte; 1973-74: Vincenzo Rossi; 1974-75: Gaetano Santomauro; 1975-76: Franco Viterbo; 1976-77: Arcangelo D’Alessandro; 1977-78: Antonio Crudo; 1978-79: Riccardo Giorgino; 1979-80: Vincenzo Pipitone; 1980-81: Carmelo Simone; 1981-82: Ermanno Arcamone; 1982-83: Lucio Montedoro; 1983-84: Salvatore Salamanna; 1984-85: Mario Pitzalis; 1985-86: Antonio Barile; 1986-87: Gennaro Ferorelli; 1987-88: Michele Mastronardi; 1988-89: Alfonso Forte; 1989-90: Vincenzo Perchinunno; 1990-91: Gaetano Vignola; 1991-92: Giacomo Boscia; 1992-93: Ettore Staiano; 1993-94: Vittorio Marzi; 1994-95: Paolo Giocoli Nacci; 1995-96: Franco Agnelli; 1996-97: Marco Jacobini; 1997-98: Paolo Perulli; 1998-99: Remigio Perchinunno; 1999-00: Vincenzo Spagnolo; 2000-01: Alfredo Sollazzo; 2001-02 Gianbattista De Tommasi; 2002-03 Sergio Papa; 2003-04 Salvatore Distaso; 2004-05 Emanuele Fino; 2005-06 Luigi Maria Galantucci; 2006-07 Franco Introna; 2007-08 Michele Simone; 2008-09 Paolo Amirante. Past Governors: 1956-57: Carlo Russo Frattasi; 1961-62: Vincenzo Bonomo; 1972-73: Alfonso
Siciliani; 1992-93: Riccardo Giorgino. Governatore Eletto 2008-9: Gianbattista De Tommasi Nella lunga vita del Club, numerose sono state le iniziative e le opere sul piano sociale e culturale, ispirate dagli ideali rotariani, rivolte alla concreta solidarietà versi i più deboli e bisognosi, all’assistenza agli anziani e ai disabili(con donazione di strutture medicali, di automezzi speciali, etc.), alla formazione dei giovani per il lavoro e l’etica di vita, al restauro e conservazione dei beni culturali e, attraverso gli incontri settimanali, alla discussione dei temi più attuali della città e della Nazione, sui quali il Rotary è chiamato ad esprimere l’autorevole parere dei suoi soci, di provata esperienza professionale e di vita. Menzionare tutte le iniziative portate a termine in questi anni sarebbe prolisso, con un elenco molto lungo. E’ utile solo riportare le iniziative in atto, per le quali si rimanda alla pagina relativa. Fondazioni: il Rotary Club Bari gestisce varie Fondazioni, che con premi annuali tendono a incentivare giovani particolarmente meritevoli o ad aiutare prestatori d’opera distintisi per zelo e fedeltà. Rilevante è poi il
contributo che il Club offre annualmente alla Fondazione Rotary, il che gli
ha fatto meritare spesso il primato nel Distretto e, di conseguenza, un
elevato numero di onorificenze”PHF”: nella vita del
club 119 dei soci sono stati insigniti con 198 titoli di “Paul
Harris Fellow” (molti dei
quali con uno, due o tre zaffiri) e 5
dei nostri soci sono Benefattori della Fondazione (dati 2006). Il R.C. Bari cura, tra le altre attività, la redazione di un Bollettino settimanale: il periodico, edito in elegante e sobria veste tipografica, esce ininterrottamente dal 1948; esso è largamente apprezzato, per la puntualità delle informazioni e la tempestività delle stesse, dai Consoci ma anche dai Rotariani degli altri tre Clubs cittadini, a cui il foglio perviene puntualmente. Per una opportuna informazione pubblichiamo i testi delle relazioni presentate dall’anno 2000-2001 al Club e riportate in larga sintesi nel Bollettino. I Rotariani eventualmente interessati a qualche particolare relazione, possono richiedere il relativo numero del periodico alla Segreteria del Club. Le relazioni presentate al Rotary Club Bari nell'anno 2000/01 Le relazioni presentate al Rotary Club Bari nell'anno 2001/02 Le relazioni presentate al Rotary Club Bari nell'anno 2002/03 Le relazioni presentate al Rotary Club Bari nell'anno 2003/04 Le relazioni presentate
al Rotary Club Bari nell'anno 2004/05 Le relazioni
presentate al Rotary Club Bari nell’anno 2005-06 Le relazioni
presentate al Rotary Club Bari nell'anno 2006/07 |